22/05/2025 - IL CIRCOLO TENNISTAVOLO MOLFETTA VINCE IL SUO QUARTO SCUDETTO PARALIMPICO
Un argento e tre bronzi completano il ricco bottino dei Campionati Italiani Paralimpici di Terni.
Storico successo per il Circolo Tennistavolo Molfetta che vince per la quarta volta nella sua storia lo scudetto paralimpico di serie A1, battendo per 3-1 in una finale playoff tutta pugliese, il TT Ennio Cristofaro di Casamassima (BA), nella gara disputata durante i Campionati Italiani Paralimpici appena conclusi a Terni.
Lorenzo Magarelli, Shae Sunjay Thakker e Fabio Zefferino, recentemente aggiuntosi alla squadra e subito integratosi perfettamente nell'organico molfettese, confermano l'eccellente lavoro di squadra e sinergia che già avevano mostrato durante l'intera stagione e coaudiuvati dal tecnico Antonio de Bari, sempre pronto a seguire la squadra dal punto di vista tecnico e da Leonardo Scardigno, in veste di dirigente, hanno raggiunto questo storico traguardo dopo un percorso sicuramente non facile.
Onore e rispetto vanno agli avversari della finale, il forte spagnolo Perez Gonzales Juan Bautista e il coriaceo Pietro Motolese che fino all'ultimo hanno insediato gli atleti molfettesi nella conquista del titolo, prima di cedere il passo solo nell'incontro decisivo.
Orgoglio e soddisfazione per la dirigenza molfettese che vede premiato il lavoro e l'impegno profusi durante tutto l'anno per arrivare ad un traguardo così prestigioso.

Altre medaglie sono poi arrivate dai singolari di categoria.
Lorenzo Magarelli è nuovamente argento nel doppio maschile classe 6/10 dove in coppia con Leonardo Maria Coletta, tesserato per l'ASD Fiaccola, cede per il secondo anno di fila ai campioni italiani uscenti Lorenzo Cordua e Samuel de Chiara che bissano il successo dell'anno scorso.
Altra medaglia, stavolta di bronzo, è arrivata sempre da Lorenzo Magarelli invece nel singolare classe 6/10 dove la semifinale è stata fatale nello scontro con il compagno di nazionale, Lorenzo Cordua del Cus Torino, poi vincitore del titolo iridato.
Fabio Zefferino, all'esordio nelle competizioni nazionali è invece bronzo sia nel singolare esordienti classe 6/10 che nel singolare classe 7, dimostrando i progressi fatti nell'ultimo periodo e di poter competere, seppur con poca esperienza, anche lui nelle competizioni e per posizioni che contano.
Il tempo dei festeggiamenti è d'obbligo, ma non c'è tempo per fermarsi.
Nel frattempo, sono già in corso a Riccione i campionati Italiani di categoria, con l'obiettivo di poter raggiungere, anche in questa competizione, traguardi importanti.